Questa è una ricetta semplice e di facilissima preparazione, creata ispirandomi alla rivista “pepe & sale”.
Utile per chi è alle prime armi con la cottura del pesce e teme risultati catastrofici.
La presenza di arancio e finocchio completa le proprietà salutari di questo piatto estremamente dietetico.
Dosi per 4 persone:
600g di tonno fresco in trancio
200g di porcini freschi
1 finocchio
1 arancia
2 cucchiai di semi di sesamo
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Pepe
-Tagliate la buccia dell’arancia a listarelle, scottatela in acqua bollente per pochi istanti, scolatela e asciugatela. Pulite il finocchio, affettatelo molto finemente e mettetelo in una ciotola con acqua e ghiaccio così non si annerisce.
-Pulite i porcini e tagliateli a fettine sottili
-Fate cuocere il trancio di tonno su una griglia ben calda: bastano 3 minuti per parte (la parte interna deve rimanere quasi cruda) e poi tagliatelo a fettine sottili
-Scaldate l’olio in una casseruola, unite le scorzette e i semi di sesamo e lasciate rosolare per qualche minuto a recipiente coperto.
-Distribuite nei piatti le fette di tonno, il finocchio scolato e asciugato e i funghi.
-Condite con l’olio al sesamo ancora caldo e una leggera spolverata di pepe