Le crêpes
Ottime per la colazione, ma anche come pasto veloce.
Un alimento completo in proteine, grassi e carboidrati.
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 125 g di farina integrale (di grano o di riso)
- 300 mi di latte (vaccino o vegetale)
Amalgamare gli ingredienti con una forchetta per ottenere una pastella fluida ma non troppo liquida. Se occorre, aggiungere un po’ di farina. In una padella antiaderente, unta con un filo d’olio, versare la quantità di pastella necessaria a coprire il fondo come un velo.
Dopo un minuto girare la crepe e lasciarla cuocere brevemente sull’altro lato.
Ottime in versione dolce con frutta e marmellata, ricotta e uvetta, e miele, pere e noci, yogurt e frutti di bosco ecc. Oppure in versione salata con prosciutto e crescenza, ripieno di verdure, spinaci e parmigiano o bresaola e rucola ecc.
Si possono preparare le basi, quando si ha più tempo a disposizione, e conservarle in congelatore, separate una dall’altra con della carta da forno. Poi, una volta scongelate, si farciscono a piacimento.